Ciao, sono Renato e ti aspetto da me, al Ristorante da Alvise.
Lo so, lo so, io sono Renato, e il nome del ristorante è da Alvise. Ma tranquillo, se mi chiami Alvise non mi offendo!
Sono nato, cresciuto, vissuto a Venezia. Le mie passioni sono da sempre la cucina e la voga, entrambe alla veneta, naturalmente. Amo i sapori della laguna e del mare che da Alvise trovi tutto l’anno, a seconda della stagione. La mia è una cucina onesta, tradizionale, fatta di pochi ingredienti freschi che mi procuro da fornitori di fiducia al Mercato di Rialto, qui a Venezia. Da Alvise trovi la cozza (mitilla) di Pellestrina, i caparossoli (vongole) di Burano, le castraure (carciofi) di Sant’Erasmo e… e poi vieni! Così vedi cosa ho trovato di fresco di giornata al mercato.
Se più del pesce ami la carne, ti posso offrire il piatto principe della tradizione veneziana: il fegato alla veneziana fatto come una volta, con fegato di vitello, cipolla bianca e vino bianco. Ai palati delicati invece propongo i tagli di carne speciali che prepara il mio macellaio di fiducia: filetto e controfiletto alla piastra.
Ti consiglio anche un buon bicchiere. Per il vino ho scelto infatti piccoli produttori locali di eccellenza, che forniscono solo ristoranti e enoteche.
E le pizze? Ci sono e sono sempre un’ottima scelta che da Alvise mette tutti d’accordo. Troverai le classiche, le speciali e l’ultima mia creazione: una pizza – novità dedicata al personaggio o all’evento dell’anno.
Per finire in dolcezza, i dessert sono tutti fatti in casa: dal tradizionale tiramisù ai biscotti tipici di Burano, zaleti e esse, fino alle nuove torte fatte in casa.